Quando non utilizzi la tua padella wok HOT WOK per un periodo di tempo – ad esempio durante un trasloco o per la conservazione stagionale – è importante proteggerla nel modo giusto. Una padella wok in ghisa o in acciaio al carbonio può infatti danneggiarsi facilmente se esposta all’umidità o conservata in modo scorretto.
In questa guida troverai i migliori consigli su come conservare la padella wok in sicurezza, così da mantenerla in ottime condizioni e pronta all’uso ogni volta che ne avrai bisogno.
Pulisci accuratamente la padella wok prima di conservarla
Prima di riporre la padella wok, assicurati che sia completamente pulita e asciutta.
-
Risciacquala con acqua calda (evita il detersivo se si tratta di una padella wok in acciaio al carbonio).
-
Asciugala con un canovaccio pulito.
-
Se vuoi, appoggiala a fuoco basso sul tuo bruciatore a gas HOT WOK per eliminare ogni residuo di umidità.
Proteggi la superficie con olio
Per prevenire ruggine e scolorimenti, ricopri la padella wok con un sottile strato di olio.
-
Usa olio da cucina o un altro tipo di olio privo di acidi.
-
Distribuisci l’olio in modo uniforme su tutta la superficie, sia interna che esterna.
-
Rimuovi l’olio in eccesso con carta da cucina per evitare che rimanga appiccicosa.
In questo modo la padella wok rimarrà bella come il giorno in cui l’hai riposta.
Scegli il luogo di conservazione giusto
-
Riponi la padella wok in un luogo asciutto e preferibilmente ben ventilato.
-
Evita cantine umide o capanni non riscaldati, dove si può formare condensa.
-
Se la conservi in una scatola, assicurati che ci sia ventilazione, così da evitare l’accumulo di umidità.
Consigli extra per una lunga durata
-
Evita forti sbalzi di temperatura, che possono causare condensa e quindi ruggine.
-
Copri leggermente la padella wok con un canovaccio o un coperchio per proteggerla dalla polvere, lasciando comunque passare l’aria.
-
Se deve rimanere inutilizzata per molto tempo, applica di tanto in tanto un nuovo sottile strato di olio.
-
Se la tua padella wok ha manici in legno, assicurati che restino asciutti per evitare deformazioni.
Pronta all’uso di nuovo
Quando riprendi la padella wok dopo la conservazione, ti basterà risciacquarla velocemente con acqua calda, asciugarla bene e, se vuoi, riscaldarla leggermente sul bruciatore a gas. Sarà così pronta a sprigionare di nuovo un calore intenso e a cucinare ottimi piatti al wok.
In breve: assicurati che la padella wok sia pulita, asciutta, unta con olio e conservata in un luogo asciutto e ventilato – così resterà in perfette condizioni per molti anni.
Come conservare correttamente la padella wok – evita ruggine e scolorimenti
Quando non utilizzi la tua padella wok HOT WOK per un periodo di tempo – ad esempio durante un trasloco o per la conservazione stagionale – è importante proteggerla nel modo giusto. Una padella wok in ghisa o in acciaio al carbonio può infatti danneggiarsi facilmente se esposta all’umidità o conservata in modo scorretto.
In questa guida troverai i migliori consigli su come conservare la padella wok in sicurezza, così da mantenerla in ottime condizioni e pronta all’uso ogni volta che ne avrai bisogno.
Pulisci accuratamente la padella wok prima di conservarla
Prima di riporre la padella wok, assicurati che sia completamente pulita e asciutta.
Risciacquala con acqua calda (evita il detersivo se si tratta di una padella wok in acciaio al carbonio).
Asciugala con un canovaccio pulito.
Se vuoi, appoggiala a fuoco basso sul tuo bruciatore a gas HOT WOK per eliminare ogni residuo di umidità.
Proteggi la superficie con olio
Per prevenire ruggine e scolorimenti, ricopri la padella wok con un sottile strato di olio.
Usa olio da cucina o un altro tipo di olio privo di acidi.
Distribuisci l’olio in modo uniforme su tutta la superficie, sia interna che esterna.
Rimuovi l’olio in eccesso con carta da cucina per evitare che rimanga appiccicosa.
In questo modo la padella wok rimarrà bella come il giorno in cui l’hai riposta.
Scegli il luogo di conservazione giusto
Riponi la padella wok in un luogo asciutto e preferibilmente ben ventilato.
Evita cantine umide o capanni non riscaldati, dove si può formare condensa.
Se la conservi in una scatola, assicurati che ci sia ventilazione, così da evitare l’accumulo di umidità.
Consigli extra per una lunga durata
Evita forti sbalzi di temperatura, che possono causare condensa e quindi ruggine.
Copri leggermente la padella wok con un canovaccio o un coperchio per proteggerla dalla polvere, lasciando comunque passare l’aria.
Se deve rimanere inutilizzata per molto tempo, applica di tanto in tanto un nuovo sottile strato di olio.
Se la tua padella wok ha manici in legno, assicurati che restino asciutti per evitare deformazioni.
Pronta all’uso di nuovo
Quando riprendi la padella wok dopo la conservazione, ti basterà risciacquarla velocemente con acqua calda, asciugarla bene e, se vuoi, riscaldarla leggermente sul bruciatore a gas. Sarà così pronta a sprigionare di nuovo un calore intenso e a cucinare ottimi piatti al wok.
In breve: assicurati che la padella wok sia pulita, asciutta, unta con olio e conservata in un luogo asciutto e ventilato – così resterà in perfette condizioni per molti anni.